Come vengono effettuate le misurazioni del rischio da traino e spinta?
Per la misurazione e la valutazione degli sforzi che espongono al rischio da sovraccarico biomeccanico dell’apparato muscolo-scheletrico (ed in particolare del rachide), quali le azioni di traino, spinta e trasporto in piano, viene utilizzato il dinamometro, strumento per la misurazione della forza.
Siamo esperti in valutazioni del rischio dovuto ad attività di spinta e traino con l'ausilio di esperti qualificati. Offriamo consulenza per redigere il documento di valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi, sollevamento e trasporto, traino-spinta e movimenti ripetitivi. Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.Ci sono ancora posti disponibili ai corsi di formazione per lavoratori che partono nel mese di gennaio 2021.
ambiente iso 14001
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.itPrendiamoci cura dell’ambiente! Sperare è utile agire necessario! Per iniziare addottiamo tutti un Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001
MODI offre un servizio di Consulenza mirato a implementare un Sistema di gestione ambientale conforme alla norma UNI EN ISO 14001 o al Regolamento EMAS da far certificare da un apposito Ente realizzato nel rispetto di tutte le norme della legislazione esistente.
MODI e i suoi consulenti accompagnano l’Azienda Cliente durante tutto il percorso che va dalla prima fase (Analisi Ambientale Iniziale), sino all’ottenimento della certificazione ISO 14001:2015.
La norma UNI EN ISO 14001, è stata rivista nel 2015 alla luce dei nuovi principi ispiratori comuni a tutte le norme di recente pubblicazione.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.A febbraio 2021 in videoconferenza con prova pratica in presenza a Mestre corsi per addetti antincendio
La “parte del programma teoria “di tutti i corsi verrà svolta in videoconferenza. SOLO la parte del programma che prevede che l'allievo esegua una prova pratica insieme a un tecnico o al medico verrà fatta in presenza e in piccoli gruppi in piena osservanza delle misure anti Covid.
Nelle schede dei corsi suddivise per formazione o aggiornamento, abbiamo indicato le date, gli orari, le modalità di fruizione e la scontistica.Per visionare le schede delle edizioni del 2021 del corso di aggiornamento per la formazione di nuovi addetti alla lotta antincendio in attività a rischio basso della durata di quattro ore cliccare qui cliccare qui.
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ANTINCENDIO RISCHIO BASSO 4 ORE 1 febbraio 2021 orario 14.00/18.00; CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ANTINCENDIO RISCHIO BASSO 2 ORE 1 febbraio 2021 orario 14.00/16.00; Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.