Volture catastali, in arrivo il nuovo software Voltura 2.0 – Telematica
12/02/2021 - Sembra ormai inarrestabile il processo di aggiornamento tecnologico dell’Agenzia del Territorio: dopo l’implementazione del Sistema Integrato del Territorio (SIT), oggi è la volta delle volture catastali.
Cambia l’iter per le domande di volture catastali relative ad immobili di competenza territoriale degli Uffici Provinciali - Territorio già adeguati al nuovo SIT da parte degli iscritti a categorie professionali abilitate: debutta, infatti, la nuova procedura informatica ‘Voltura 2.0 - Telematica’ e sono, di conseguenza, aggiornate e adeguate al nuovo SIT le istruzioni sull’utilizzo dei nuovi modelli e le specifiche tecniche per la predisposizione informatica delle domande di volture.
Le nuove modalità per la predisposizione e la presentazione, attraverso il canale telematico, delle domande di volture catastali sono disposte dal Provvedimento del 10 febbraio 2021 del direttore dell’Agenzia del Territorio,..
Continua a leggere su Edilportale.com
Arredo urbano: dal progetto ai Criteri Ambientali Minimi
12/02/2021 - Lo spazio aperto urbano identifica diversi ambiti della città, quelli che hanno una forma identitaria ben precisa, come piazze, viali, parchi, giardini, ma anche quelle aree di prossimità alla città edificata, momentaneamente prive d’identità, perlopiù lembi di campagna inglobati nell’urbanizzazione.
Lo spazio urbano può essere considerato una rete di connessione che tiene assieme tutte le parti costruite della città. Come tale, gioca un ruolo fondamentale nella fruibilità e vivibilità della città stessa.
La progettazione dello spazio urbano è molto importante e complessa allo stesso tempo perché prende in considerazione molteplici aspetti. Uno spazio urbano non deve essere solo gradevole alla vista ma deve essere confortevole. Le persone che frequentano una piazza, un parco, un giardino, devono sentirsi a loro agio e trovare i servizi che possano rendere la loro..
Continua a leggere su Edilportale.com
Costruzioni, Ance a Draghi: ‘aprire subito i cantieri e semplificare il superbonus’
12/02/2021 - L’anno del Covid ha spento ogni possibile segnale di ripresa che faceva capolino nel 2019, soprattutto nel mercato della casa, e peggiorato le condizioni generali del settore delle costruzioni che in 12 anni ha perso 1/3 dei livelli produttivi che aveva nel 2008. È l’analisi del Centro Studi Ance presentata mercoledì a Roma dal Direttore del Centro studi Flavio Monosilio, il Vice Presidente Rudy Girardi e il Presidente Gabriele Buia.
A commentare lo scenario disegnato dall’Ance, l’economista Marcello Messori che ha analizzato le prospettive in vista dell’utilizzo del Recovery Plan, richiamando la necessità di accelerare i tempi delle decisioni concentrando l’azione su meno interventi prioritari. Il 2020 si è chiuso dunque con un -10% degli investimenti e la preoccupazione che anche il rimbalzo del +8,6% previsto nel 2021 sia a rischio per la cronica incapacità del sistema italiano..
Continua a leggere su Edilportale.com
PNRR, OICE: ‘ampliare il superbonus, ridurre il gap infrastrutturale, digitalizzare’
12/02/2021 - Ampliamento del superbonus, riduzione del gap infrastrutturale, messa in sicurezza del territorio, innovazione energetica e digitalizzazione.
Sono i principali contenuti delle osservazioni sullo schema di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che l’Associazione delle società di ingegneria e architettura (OICE) ha sottoposto alle commissioni parlamentari che devono rendere i prescritti pareri.
Nella consapevolezza che il testo del PNRR sarà profondamente riscritto, il documento, frutto del lavoro di una Commissione interna all’Associazione, pone l’accento sulle priorità e, soprattutto, sul metodo di attuazione degli interventi. Per il Presidente Gabriele Scicolone, “siamo di fronte ad un’occasione storica per il Paese che va colta appieno e con coraggio, andando oltre la programmazione settoriale e seguendo le priorità delineate dall’UE, che guarda alle future generazioni e chiede..
Continua a leggere su Edilportale.com