15
Ott
INTERESSE VITALE DI UN TERZO e INTERESSE LEGGITTIMO? Cosa cambia con il nuovo Regolamento UE 679/2016 Privacy?

INTERESSE VITALE
DI UN TERZO |
Cosa cambia? |
Si può invocare tale base giuridica solo se nessuna
delle altrecondizioni di liceità può trovare applicazione
(si veda considerando 46)
|
INTERESSE LEGITTIMO PREVALENTE DI UN TITOLARE
O DI UN TERZO
|
Cosa cambia? |
Il bilanciamento fra legittimo interesse del titolare o del terzo e diritti e libertà dell'interessato NON SPETTA all'Autorità ma è compito dello stesso titolare; si tratta di una delle principali espressioni del principio di «responsabilizzazione» introdotto dal nuovo pacchetto protezione dati.
|
|
Cosa non cambia? |
L'interesse legittimo del titolare o del terzo deve prevalere suidiritti e le libertà fondamentali dell'interessato per costituire un valido fondamento di liceità.
Il regolamento chiarisce espressamente che l'interesse legittimo del titolare non costituisce idonea base giuridicaper i trattamenti svolti dalle autorità pubbliche in esecuzione dei rispettivi compiti. |