MADE expo 2019: rafforzare le connessioni di sistema per rilanciare l’edilizia
15/02/2019 - La nona edizione di MADE expo si conferma l’appuntamento più rilevante in Italia per creare dialogo e interazione di business tra le diverse componenti della filiera dell’edilizia; oltre 900 espositori, con una vasta rappresentanza delle eccellenze nel mondo delle costruzioni, dell’architettura e dell’interior design, e più di centomila visitatori professionali attesi dall’Italia e dall’estero.
“Costruire connessioni. La qualità dell’abitare tra progettazione, realizzazione e mercati”. Il titolo esprime l’intenzione di MADE expo di rafforzare i legami tra le aziende, tutte le associazioni di settore, le professioni, le Università ed il territorio per contribuire al rilancio dell’edilizia in un momento complesso, con particolare attenzione anche alla promozione internazionale del Made in Italy in collaborazione con Agenzia ICE.
In particolare MADE expo si propone..
Continua a leggere su Edilportale.com
Cosa c’è dentro un tassello fischer
05/10/2018 - “Passami un fischer” dicono gli installatori quando hanno bisogno di un tassello. Perché da molti anni in tutto il mondo il nome fischer è sinonimo di tasselli e set di costruzione.
Un successo che parte da lontano, precisamente da Waldachtal-Tumlingen, una città a 70 chilometri da Stoccarda, nella Foresta Nera. Qui è nato Artur Fischer, geniale inventore del flash sincrono per le macchine fotografiche, di sistemi di fissaggio per le fratture ossee, del bicchiere con coperchio retrattile e, nel 1947, del fortunato tassello in poliammide.
Nel 1948 Artur Fischer fonda l’azienda che oggi è composta da 46 società nazionali, produce in Argentina, Brasile, Cina, Germania, Italia, Repubblica Ceca e Stati Uniti ed esporta in oltre 100 Paesi. Nel 2017, 5.000 dipendenti sparsi in tutto il mondo hanno generato un fatturato di 812 milioni di euro, il 75% al di fuori della Germania.
La sede centrale..
Continua a leggere su Edilportale.com