
28/04/2016 – Procedura ristretta fino a un milione di euro, vantaggi e rischi dell’offerta economicamente più vantaggiosa, limiti al subappalto e sistema della qualificazione delle imprese.
Edilportale ha chiesto a Gabriele Scicolone, presidente dell’Oice, l'Associazione confindustriale delle società di ingegneria e di architettura italiane, un’opinione sul nuovo Codice Appalti. Ne è emerso un giudizio complessivamente positivo, che lascia però spazio ad alcune critiche.
È soddisfatto della soglia a un milione di euro per la procedura ristretta o si poteva elevarla per semplificare le procedure?
Mi sembra, alla fine, una soluzione di equilibrio. L'esigenza di semplificazione deve essere sempre bilanciata dalla altrettanto condivisibile e legittima esigenza di trasparenza e massima concorrenza. Considerando i fenomeni degenerativi che anche i recenti report dell’ANAC hanno fatto emergere con prepotenza,..
Continua a leggere su Edilportale.com

Le normative cambiano e sono in continua evoluzione e per i datori di lavoro non è facile restare aggiornati. Social MODI e blog MOG231 sono seguiti