Corsi
Secondo le linee guida ANAC il modello organizzativo 231 è un requisito obbligatorio per le attività no-profit. La Regione Veneto lo richiede per l’accreditamento degli Organismi di Formazione e Enti accreditati ai servizi lavoro.
I corsi sul Decreto Legislativo 231/2001 e gli Organismi di Vigilanza che eroghiamo tengono conto delle disposizioni introdotte dalle linee guida Anac a gennaio 2016 e della Delibera della Regione Veneto a dicembre 2015.
I corsi e gli incontri informativi sono rivolti ai Datori di Lavoro, Dirigenti, Amministratori di società, Tecnici della sicurezza, Consulenti sui sistemi di gestione qualità, ambiente e a studenti interessati alla materia. I corsi sono organizzati presso la nostra sede di Mestre e nelle più importanti città del Veneto e del nord est come; Treviso, Padova, Rovigo, Belluno, Vicenza, Verona, Venezia, Pordenone, Udine, Bologna, Parma, Milano. I corsi sono interattivi, con test di verifica apprendimento. La frequenza vale come aggiornamento professionale per RSPP/ASPP in quanto sono organizzati come CFA dell’associazione Aifos.
Per maggiori informazioni inviateci una mail a mog231@gmail.com o contattateci al numero verde gratuito 800300333.
SEMINARIO GRATUITO SULLA DELIBERA GIUNTA REGIONALE DGR 2120 DEL 30/12/2015 – REGIONE VENETO ANCHE IL MODELLO ORGANIZZATIVO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 8 GIUGNO 2001 N. 231/2001 E’ UN REQUISITO PER L’ACCREDITAMENTO DEGLI ORGANISMI DI FORMAZIONE E ENTI ACCREDITATI AI SERVIZI AL LAVORO – 3 ore
|
Scarica scheda |
D. LGS. 231/01 E NUOVI REATI AMBIENTALI: RESPONSABILITÀ COLPOSA DELLE AZIENDE. RUOLO DEI SISTEMI DI GESTIONE E PROSSIMI CAMBIAMENTI – 8 ORE
|
Scarica scheda |
MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE EX D.LGS. 231/01 – 8 ORE
|
Scarica scheda |
CORSO PER ODV COMPONENTI DEGLI ORGANISMI DI VIGILANZA (D.LGS 231/01) | Scarica scheda |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |