
28/04/2016 – E' necessario pensare ad un adeguato sistema di fissaggio strutturale per ogni opera che si realizza, dall’inserimento di una mensola per l'arredamento di casa alle barriere per viadotti autostradali.
Il fissaggio, sia esso leggero (quello tradizionalmente impiegato senza controlli nel “fai da te” ) che pesante (per la realizzazione di un’opera civile) rappresenta un tema importante per garantire la sicurezza degli ambienti costruiti.
Fissaggi strutturali: definizioni e caratteristiche
In un sistema di fissaggio strutturale generalmente si considerano tre elementi:
- il materiale base;
- l’ancorante;
- l’elemento da fissare.
Il materiale base (ovvero il materiale in cui si andrà a posizionare l’elemento per il fissaggio) è costituito generalmente da una struttura in calcestruzzo, in acciaio, in legno, ecc. che possegga idonee caratteristiche di resistenza e stabilità.
L’ancorante..
Continua a leggere su Edilportale.com