
04/05/2016 - Gli immobili pubblici per incentivare la mobilità dolce sostenibile lungo la via Francigena, promuovendo lo sviluppo turistico, culturale ed economico del territorio italiano.
È il progetto dell’Agenzia del Demanio, illustrato la scorsa settimana a Piacenza da Roberto Reggi, Direttore dell’Agenzia, al convegno internazionale “Via Francigena, via di pace” organizzato per celebrare il XV anniversario dell’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF).
L’iniziativa dell’Agenzia del Demanio per la via Francigena, in particolare, ha l’obiettivo da un lato di ridare vita ai beni pubblici con nuovi e innovativi servizi per i pellegrini e i turisti, dall’altro di incentivare l’imprenditoria giovanile e lo sviluppo di nuovi progetti da parte delle associazioni, anche sfruttando le opportunità dell’art. 24 del DL “Sblocca Italia”.
Il progetto coinvolgerà..
Continua a leggere su Edilportale.com