IL REGOLAMENTO 679 EUROPEO PRIVACY O GDPR INTRODUCE NUOVE TUTELE A FAVORE DEGLI INTERESSATI E, INEVITABILMENTE, NUOVI OBBLIGHI A CARICO DI TITOLARI E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI.
IL REGOLAMENTO 679 EUROPEO PRIVACY O GDPR INTRODUCE NUOVE TUTELE A FAVORE DEGLI INTERESSATI E, INEVITABILMENTE, NUOVI OBBLIGHI A CARICO DI TITOLARI E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI.
Il Regolamento UE 679/2016 disciplina la contitolarità del trattamento (art. 26) e impone ai titolari di definire specificamente (con un atto giuridicamente valido ai sensi del diritto nazionale) il rispettivo ambito di responsabilità e i compiti con particolare riguardo all'esercizio dei diritti degli interessati, che hanno comunque la possibilità di rivolgersi indifferentemente a uno qualsiasi dei titolari operanti congiuntamente.
Il Regolamento UE 679/2016 fissa più dettagliatamente (rispetto all'art. 29 del Codice) le caratteristiche dell'atto con cui il titolare designa un responsabile del trattamento attribuendogli specifici compiti: deve trattarsi, infatti, di un contratto (o altro atto giuridico conforme al diritto nazionale) e deve disciplinare tassativamente almeno le materie riportate al paragrafo 3 dell'art. 28 al fine di dimostrare che il responsabile fornisce "garanzie sufficienti" – quali, in particolare, la natura, durata e finalità del trattamento o dei trattamenti assegnati, le categorie di dati oggetto di trattamento, le misure tecniche e organizzative adeguate a consentire il rispetto delle istruzioni impartite dal titolare e, in via generale, delle disposizioni contenute nel regolamento.
L'applicazione da parte in tutti gli Stati Membri del Regolamento EU 2016/679 Privacy si avrà a partire dal 25/05/18.
Per informazioni sull’iter di adeguamento documentale, la segreteria organizzativa di MODI SRL è a disposizione al numero verde 800300333 (gratis anche da mobile) dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 19.00 e i sabati mattina.
Per la consultazione del Regolamento 679/16, slide, video, materiali, faq ecc., lo staff di Consulenza Privacy Regolamento UE 679/2016 by MODI S.r.l. ha messo a disposizione per gli interessati anche un sito internet dedicato www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it
Leggi altri articoli della categoria 679, art29, dati, digitali, esperti, GDPR, personali, Privacy, regolamento, rete
1090, 14001, 18001, 2015, 2016/679, 231, 25/05/2018, 37, 37001, 9001, addetti, addetto, adeguamento, aggiornamento, alimentaristi, ambientali, ambiente, ambienti, antincendio, articolo, artigiani, ASPP, attestato, aula, autocarro, azienda, bar, belluno, benessere, caricatori, carrelli, carrello, CE, certificato, chimico, codice, comunicazione, confinati, Consulente, consulenti, consulenza, contributi, coordinatore, Corsi, Corso, dati, dirigenti, discipline, dispositivi, dpi, duvri, elettrico, elevatori, emergenza, enti, escavatori, esperti, esperto, esterno, etico, europeo, evacuazione, finanziamenti, fondimpresa, formazione, GDPR, Gestione, gratis, gratuito, gru, haccp, idraulici, igiene, implementazione, inail, Incarico, individuali, industriale, industriali, inquinamento attrezzature, ISO, italia, lavoratori, leadership, mantenimento, marcature, marcon, marghera, marketing, mestre, mirano, modelli, Modello, MODI, movimentazione, network, newsletter, noleggio, norma, obbligo, odv, ohsas, online, operatore, organismi, organismo, organizzativo, Organizzazione, padova, pale, pav, personali, pes, piattaforma, piattaforme, pimus, ponteggi, pos, posizionamento, preposti, prevenzione, primo, privacy, professionista, pronto, protezione, public, qualità, quinquennale, quota, radiazioni, rappresentante, reati, regolamento, rischio, rls, rspp, rumore, ruolo, seminari, seminario, semoventi, seo, servizio, sgsl, sicurezza, sistemi, soccorso, social, sopralluogo., sospetti, speaking, spinea, stabilizzatori, stradale, strategie, strumenti, tecnica, tecnici, tecnico, terne, trattamento, treviso, UE, validità, varie, veneto, venezia, verona, vibrazioni, vicenza, videoterminali, vigilanza, web