Nel 1997 il SAI (Social Accountability International) ha creato lo standard internazionale SA8000. La norma consente di certificare la responsabilità sociale di una organizzazione. Lo scopo di questa norma è quindi quello di promuovere il miglioramento delle condizioni lavorative. La norma, inoltre, definisce uno standard misurabile e verificabile dagli Enti di Certificazione. Gli aspetti presi in considerazione sono: il rispetto dei diritti umani;il rispetto dei diritti dei lavoratori;la tutela contro lo sfruttamento del lavoro minorile;le garanzie di sicurezza e salubrità sul…
Hai dei quesiti da sottoporci? Ti interessa uno dei nostri servizi di Consulenza Aziendale o un corso di formazione?
Per comunicare con un nostro incaricato chiamaci al numero verde 800300333 o entra in CHAT e presentati!.
RICORDA! Per avere una risposta indica SEMPRE il tuo nome, il tuo numero di telefono e un indirizzo e-mail.
Scrivici il tuo quesito e i TUOI dati per permetterci di rispondere il più velocemente possibile.