Terrazza, soluzioni conservative per impermeabilizzare
13/01/2021 - Così come per i balconi, anche nel caso di una terrazza si può parlare di risanamento conservativo (intervenire senza demolire) quando il supporto preesistente non presenta livelli di degrado per cui non è possibile né recuperarlo né ripararlo.
In questo caso il rifacimento della terrazza è finalizzato al ripristino della funzione di tenuta all’acqua, ovvero alla sua impermeabilizzazione. Inoltre, il costo sostenuto per questo tipo di intervento è recuperabile al 50% grazie al bonus ristrutturazione.
Terrazza, come valutare la recuperabilità
Dato che il rifacimento è indirizzato al recupero degli strati di copertura esistenti, è innanzitutto importante stabilire quali sono le cause del degrado:
- naturale processo di invecchiamento del manto impermeabile;
- utilizzo di materiali non idonei;
- cattiva esecuzione della posa in opera;
- errori progettuali nella stratigrafia.
La..
Continua a leggere su Edilportale.com