
06/04/2016 – Mantenere la concentrazione massima di amianto che permette il riutilizzo delle terre e rocce da scavo a 1000 mg/kg rispetto ai 100 mg/kg previsti dalla bozza di decreto che deve riscrivere e armonizzare la normativa sull’argomento. Lo hanno chiesto le Commissioni Lavori Pubblici del Senato e Ambiente della Camera.
La richiesta è stata motivata col divieto di gold plating, che dovrebbe impedire l’introduzione, nella normativa nazionale, di livelli di regolazione superiori a quanto previsto dall’ordinamento europeo .
Terre da scavo e amianto oggi
Al momento la Tabella 1 dell’Allegato 5 alla parte IV del Titolo V del Codice dell’Ambiente (D.lgs. 152/2006) ammette una concentrazione di amianto di 1000 mg/kg. Oltre questo livello, precisano le Commissioni, scatta il divieto di riutilizzo dei materiali estratti durante gli scavi.
Anche nell’Unione Europea le varie disposizioni vigenti indicano..
Continua a leggere su Edilportale.com