CONSULENZA AZIENDALE
Giovedì 19 Giugno 2025




Ti serve il DUVRI? La sua corretta redazione e applicazione è fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alla normativa vigente.

Ti serve il DUVRI? La sua corretta redazione e applicazione è fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alla normativa vigente.

DUVRI-home-page-modiq-1024x836
Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi (DUVRI) è un documento che, nel riportare i rischi che possono interferire con il lavoro di imprese appaltatrici o lavoratori autonomi, contiene le misure adottate per eliminare o ridurre quegli stessi rischi.
 
Il DUVRI è obbligatorio in molte situazioni, come ad esempio nei cantieri, nei lavori di manutenzione, o in altre attività dove più aziende devono collaborare nello stesso spazio lavorativo. 
 
La sua corretta redazione e applicazione è fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alla normativa vigente.
 
Il DUVRI viene redatto dal datore di lavoro committente in situazioni in cui due o più imprese, o lavoratori autonomi, operano nello stesso ambiente di lavoro e le loro attività possono interferire tra loro, creando rischi aggiuntivi per la sicurezza. 
 
Il documento deve contenere:
  1. identificazione dei rischi da interferenza: descrizione dettagliata dei rischi aggiuntivi che possono derivare dall’interazione tra le diverse attività lavorative;
  2. misure di prevenzione e protezione: indicazione delle misure necessarie per eliminare o ridurre i rischi identificati;
  3. responsabilità: assegnazione delle responsabilità specifiche per l’attuazione delle misure di sicurezza;
  4. coordinamento: definizione delle modalità di coordinamento tra le diverse imprese coinvolte.

Investire in consulenze di sicurezza può ridurre i costi a lungo termine legati a infortuni, malattie e assenze dal lavoro, migliorando la produttività generale.

La consulenza che la Società di Consulenza e Formazione MODI SRL di Mestre e Spinea Venezia  propone in materia di salute e sicurezza, serve non solo protegge i lavoratori, ma a contribuire anche alla sostenibilità e alla reputazione positiva dell’azienda.

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.

Related Posts