Tutti i lavoratori devono ricevere una formazione specifica in materia di sicurezza e sul rischio specifico a cui sono soggetti
Per “Lavoratori” si intende tutte le persone che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolgono un'attività lavorativa nell'ambito dell'organizzazione di un Datore di Lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione.
Sono detti lavoratori anche i soci lavoratori di cooperativa o di società, anche di fatto, che presta la sua attività, l’associato in partecipazione, il beneficiario di tirocini formativi e di orientamento, l'allievo degli istituti di istruzione ed universitari, limitatamente ai periodi in cui l'allievo sia effettivamente applicato alle strumentazioni o ai laboratori, il volontario e il lavoratore dei lavori socialmente utili. Sono esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari.
Tutti i lavoratori devono essere sottoposti a formazione che prevede un modulo generale di 4 ore (per qualsiasi tipo di azienda) alla quale si aggiunge una formazione specifica di 4, 8 e 12 ore a seconda del livello di rischio dell’azienda.
Tutti i lavoratori devono ricevere una formazione specifica in materia di sicurezza e sul rischio specifico a cui sono soggetti. La formazione dei lavoratori sulla sicurezza è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro, così come indicato in diversi articoli del D. Lgs. 81/08.
Tra i più noti l’art. 37 del D. Lgs. 81/08 che prevede che il DL Datore di lavoro, provveda alla formazione dei lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
L’Accordo Stato Regioni sulla formazione in materia di sicurezza per tutti i lavoratori, indica la durata dei corsi che varia in funzione a settore di appartenenza dell’azienda.
La durata minima di formazione è di 8 ore ed è per aziende ricadenti nella classificazione “Rischio Basso”.
Sono 12 le ore per aziende ricadenti nel “Rischio Medio” e salgono a 16 ore per i lavoratori delle aziende ricadenti nel “Rischio Alto”.
La classificazione è basata sui codici ATECO 2007 ed è prevista nell’Allegato II dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011).
La formaizone prevede anche un modulo di carattere “generale” della durata di 4 ore a cui si aggiungeranno le ore dello modulo “specifico” indicate sopra.
E' obbligatori effettuare un corso di aggiornamento della durata di 6 ore ogni 5 anni.
La società di formazione MODI S.r.l di Mestre e Spinea organizza corsi di Formazione per i Lavoratori in tutti i settori di rischio come da obblighi di legge, contattare i tecnici esperto al numero verde 800300333 o visionare le risposte alle domande più frequenti: https://www.modiq.it/profilo-informazioni/faq/
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Leggi altri articoli della categoria aggiornamento, Formazione, lavoratori, Prevenzione, responsabili, salute, sicurezza, SSLL
1090, 14001, 2016/679, 231, 25/05/2018, 37, 37001, 45001, 9001, addetti, addetto, adeguamento, aggiornamento, alimentaristi, ambientali, ambiente, ambienti, antincendio, articolo, artigiani, ASPP, attestato, aula, autocarro, azienda, bar, belluno, benessere, caricatori, carrelli, carrello, CE, certificato, chimico, codice, comunicazione, confinati, Consulente, consulenti, consulenza, contributi, coordinatore, Corsi, Corso, D.Lgs 101, dati, dirigenti, discipline, dispositivi, dpi, duvri, elettrico, elevatori, emergenza, enti, escavatori, esperti, esperto, esterno, etico, europeo, evacuazione, finanziamenti, fondimpresa, formazione, GDPR, Gestione, gratis, gratuito, gru, haccp, idraulici, igiene, implementazione, inail, Incarico, individuali, industriale, industriali, inquinamento attrezzature, ISO, italia, lavoratori, leadership, mantenimento, marcature, marcon, marghera, marketing, mestre, mirano, modelli, Modello, MODI, movimentazione, network, newsletter, noleggio, norma, obbligo, odv, ohsas, online, operatore, organismi, organismo, organizzativo, Organizzazione, padova, pale, pav, personali, pes, piattaforma, piattaforme, pimus, ponteggi, pos, posizionamento, preposti, prevenzione, primo, privacy, professionista, pronto, protezione, public, qualità, quinquennale, quota, radiazioni, rappresentante, reati, regolamento, rischi, rischio, rls, rspp, rumore, ruolo, seminari, seminario, semoventi, seo, servizio, sgsl, sicurezza, sistemi, soccorso, social, sopralluogo., sospetti, speaking, spinea, stabilizzatori, stradale, strategie, strumenti, tecnica, tecnici, tecnico, terne, trattamento, treviso, UE, validità, varie, veneto, venezia, verona, vibrazioni, vicenza, videoterminali, vigilanza, web