Modello 231
- Valutazione preliminare sull’opportunità di adozione del modello 231 e sulle eventuali problematiche di attuazione;
- Mappatura delle aree aziendali a rischio;
- Analisi dei rischi potenziali;
- Realizzazione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. 231/2001;
- Redazione o integrazione di procedure aziendali conformi ai principi indicati nel Modello stesso e adeguamento della contrattualistica in essere;
- Supporto all’Organismo di Vigilanza nello svolgimento delle varie attività (con eventuale assunzione di ruolo);
- Erogazione della formazione al personale dipendente;
- Audit periodici per il miglioramento continuo del Modello;
- Consulenza per l’aggiornamento del Modello Organizzativo 231 come da Legge 30 novembre 2017, n. 179 entrata in vigore il 29 dicembre 2017;
- Consulenza per applicazione Legge 157/2019 – Reati tributari.
Il 15 ottobre 2016 ISO ha pubblicato la norma ISO 37001. Questo standard si propone come asset di riferimento per rafforzare quanto già messo in atto dalle leggi emanate nei vari paesi in materia di anticorruzione. In Italia i riferimenti sono il D.Lgs. 231/01 e la Legge 190/92. La conformità alla ISO 37001:2016 non può fornire la garanzia che all’interno dell’organizzazione non si sono verificati episodi di corruzione o che non se ne possano verificare, in quanto non è possibile eliminare completamente il rischio di corruzione. Tuttavia, questo documento può aiutare l’organizzazione ad attuare misure ragionevoli e proporzionate volte a prevenire, rilevare e rispondere alla corruzione.
L’attenzione del nostro Staff alla ricerca, all’innovazione e alla formazione continua influiscono sulla bontà dei servizi offerti che sono stati notevolmente ampliati. Attualmente la consulenza viene offerta nei seguenti ambiti: Sistemi di Gestione Qualità 9001:2015, Ambiente 14001:2015, Sicurezza (dalla OHSAS alla ISO 45001), Sistema di riduzione del rischio stradale ISO 39001:2016 (Road Traffic Safety Management Systems), Anticorruzione ISO 37001:2016, Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (D.lgs. 81/2008), Privacy (GDPR 2016/679), formazione finanziata con catalogo FONDIMPRESA, certificazione EN 1090 (Strutture di Acciaio e Alluminio), certificazione ISO 3834 (qualità nella saldatura), certificazione FSC (gestione responsabile delle foreste e catena di custodia dei prodotti).
Certificata ISO 9001:2015 per le attività di Consulenza per i Sistemi di Gestione, per la Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e per la Formazione, la missione di MODI® è “garantire la soddisfazione del Cliente attraverso la costante ricerca del miglioramento”. Per approfondimenti, chiarimenti, esempi di modulistica MODI mette a disposizione sei siti internet:
www.modiq.it, www.mog231.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.consulenzacertificazioneiso37001.it e www.consulenzaregolamentoue679.it.
La Clientela MODI® può contare anche su un puntuale aggiornamento del BLOG, dei profili social TWITTER, FACEBOOK, LINKEDIN, GOOGLE+, sull’invio di comunicazioni di aggiornamento sugli adempimenti di legge e sulle opportunità di finanziamenti pubblici, oltre all’organizzazione di seminari gratuiti in materia di SSLL, Sistemi di Gestione, adempimenti privacy ecc.
Richiedi allo Staff di Mog231.it by MODI® SRL al numero verde 800300333 un check-up iniziale gratuito tramite il quale vengono rilevate e valutate le caratteristiche relative all’organizzazione, alle responsabilità per funzioni e alle risorse coinvolte nel Modello 231, in ambito Salute e sicurezza nei Luoghi di Lavoro, adempimenti privacy e sistemi di gestione. I corsi online, azienda e in aula sono altamente referenziati dagli stessi allievi alla pagina DICONO DI NOI.