21
Ott
Obbligo di aggiornamento quinquennale per la formazione lavoratori
La formazione dei lavoratori si articola in due moduli distinti: formazione generale (con programmi edurata comuni per i diversi settori di attività) e formazione specifica, in relazione al rischio effettivo in azienda (rilevato in funzione del settore ATECO di appartenenza, consultabile nell'allegato 2
dell'accordo). La durata minima complessiva dei corsi di formazion e per i lavoratori, in base alla classificazione dei settori di rischio è la seguente:
- 4 ore di Formazione Generale + 4 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di rischio basso: TOTALE 8 ore
- 4 ore di Formazione Generale + 8 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di rischio medio: TOTALE 12 ore
- 4 ore di Formazione Generale + 12 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di rischio alto: TOTALE 16 ore
Come per la formazione dei datori di lavoro, vi è l'obbligo di aggiornamento ogni 5 anni, indipendentemente dal macrosettore di rischio. Se la formazione è stata realizzata dopo l'11 gennaio 2007, l'aggiornamento deve essere completato entro il 2016 (riferimetno 11/01/2017).
I corsi di aggiornamento si possono seguire anche online (per visualizzare la scheda di iscrizione cliccare il seguente link.
Indipendentemente dalla classe di rischio dell’azienda, i lavoratori che non svolgono mansioni che comportino la presenza, anche saltuaria, nei reparti produttivi possono frequentare i corsi individuati per il rischio basso.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero verde 800300333 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.ite www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it.
26
Gen
AGGIORNAMENTO ON LINE DELLA FORMAZIONE DEI LAVORATORI – OBBLIGO AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE
La formazione dei lavoratori, si articola in due moduli distinti: formazione generale (con programmi edurata comuni per i diversi settori di attività) e
formazione specifica, in relazione al rischio effettivo in azienda (rilevato in funzione del settore ATECO di appartenenza, consultabile nell'allegato 2
dell'accordo). La durata minima complessiva dei corsi di formazion e per i lavoratori, in base alla classificazione dei settori di rischio è la seguente:
· 4 ore di Formazione Generale + 4 ore di Formazione
Specifica per i settori della classe di rischio basso: TOTALE 8 ore
· 4 ore di Formazione Generale + 8 ore di Formazione
Specifica per i settori della classe di rischio medio: TOTALE 12 ore
· 4 ore di Formazione Generale + 12 ore di Formazione
Specifica per i settori della classe di rischio alto: TOTALE 16 ore
Come per la formazione dei datori di lavoro, vi è l'obbligo di aggiornamento ogni 5 anni, indipendentemente dal macrosettore di rischio. Se la formazione è stata realizzata dopo l'11 gennaio 2007, l'aggiornamento deve essere completato entro il 2016 (riferimetno 11/01/2017).
I corsi di aggiornamento si possono seguire anche online (per visualizzare la scheda di iscrizione cliccare il seguente linkhttp://www.consulenzasicurezzaveneto.it/modiq/schede_corsi/online/Corso_online_agg_RSPP_dat_lav.pdf.
Indipendentemente dalla classe di rischio dell’azienda, i lavoratori che non svolgono mansioni che comportino la presenza, anche saltuaria, nei reparti produttivi possono frequentare i corsi individuati per il rischio basso.
Per visualizzare tutte le nostre offerte formative di corsi per lavoratori visitare sito www.modiq.it pagina corsi di formazione. Per informazioni telefonare 800300333.
26
Gen
Offerta corso Primo Soccorso 12 ore in modalità blended a € 150,00 + IVA!
Formarsi come nuovo addetto al Primo Soccorso senza recarsi in aula tre volte per un totale di 12 ore? Si può con la partecipazione a un corso organizzato in modalità blended (8 ore online e 4 ore in aula in presenza di un medico). A questo proposito a grande richiesta, MODI S.r.l. di Mestre e Spinea Venezia offre a soli € 150,00 + IVA il corso di formazione Primo Soccorso 12 ore in modalità blended. Per informazioni contattateci via e-mail o al numero verde gratuito anche da smatphone 80030033324
Gen