La crescita sostenibile di un’azienda passa inevitabilmente attraverso la sua capacità di prevenire efficacemente i rischi penali e amministrativi. In questo scenario, il Decreto Legislativo 231/2001 rappresenta uno strumento imprescindibile, ponendo le basi per una gestione aziendale improntata alla legalità, alla trasparenza e all’etica. La realizzazione di un Modello Organizzativo 231 efficace comincia sempre da una puntuale mappatura dei rischi, attraverso cui è possibile identificare tutte le attività aziendali potenzialmente esposte al rischio di commissione di reati. Questo primo passo,…
La revisione e l’aggiornamento periodico del Modello 231 sono altrettanto fondamentali. Questi interventi garantiscono che il Modello rimanga sempre al passo con le evoluzioni normative e organizzative
