ATEX sta per ATmosphères EXplosives, ovvero atmosfere esplosive. Si tratta di normative dell’Unione Europea volte a garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori in ambienti a rischio di esplosione. Le Aziende potenzialmente soggette al rischio esplosione ATEX e alle disposizioni del Titolo XI del D.Lgs. 81/08 (rischio esplosione) sono:
Un’atmosfera esplosiva è una miscela di aria, in condizioni atmosferiche normali, con sostanze infiammabili sotto forma di gas, vapori o polveri, che, in seguito ad un innesco, possa esplodere. Le direttive ATEX classificano le zone a rischio di esplosione in base alla probabilità e alla frequenza di presenza di atmosfere esplosive. Le zone sono classificate dalla più pericolosa (zona 0) alla meno pericolosa (zona 22).Le aziende con luoghi di lavoro a rischio di esplosione sono tenute a utilizzare solo attrezzature certificate ATEX adatte per la zona di utilizzo.
–
alimentari: stoccaggio e lavorazione di cereali, farine, zucchero;
– industria
tessile: filatura;
–
falegnamerie, lavorazione del legno;
– industria
chimica e petrolifera;
– industria
farmaceutica;
– industria
metallurgica;
– stoccaggi
di carburante gassoso, liquido e solido;
– depositi
di gas naturale o di GPL;
– impianti
di compressione o decompressione di gas combustibili;
– produzione
e stoccaggio di vernici, smalti, coloranti, carrozzerie;
–
distillerie, produzione di alcolici;
–
produzione di profumi.
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it.