L’adozione ed efficace attuazione di un Modello Organizzativo 231, è l’unica tutela degli “enti collettivi” contro sanzioni pecuniarie e interdittive previste dal Decreto Legislativo 231/2001.
Il D.lgs. 231/2001 prevede infatti la responsabilità di società, associazioni ed enti per i reati commessi da amministratori e dirigenti (cosiddetti soggetti apicali) e da dipendenti o esterni – es. agenti – inseriti nell’organizzazione (cosiddetti soggetti sottoposti).
Quali sono i requisiti che deve rispettare un Modello di Organizzazione e Gestione (MOG)? Come si integrano i Sistemi di Gestione, in particolare ISO 45001, con i MOG?
Per rispondere a queste e altre domande sui Modelli di Organizzazione MODI SRL organizza seminari informativi e corsi specifici e sopralluoghi in Aziende interessate allo sviluppo di un MOG 231.
E’ possibile visualizzare
cliccando qui le nostre referenze e testimonianze della Clientela.